Atlante dei corpi terrestri

All’interno:

  • 18 reportage narrativi
  • 5 schegge impazzite di realtà
  • 1 reportage fotografico

Un Atlante dei corpi terrestri.
Un libro di storie vere, come sempre, ma ancor più corale di quelli che abbiamo realizzato finora.
Un’idea che, in redazione, abbiamo covato a lungo.

Ogni reportage del volume nasce, ruota intorno o finisce dentro una parte del corpo.
Braccio. Capelli. Cervello. Corde vocali. Culo. Cuore. Denti. Dita. Lingua. Malleolo. Milza. Occhi. Orecchio. Ovaie. Pelle. Pene. Piedi. Polmoni. Polpacci. Polso. Retto. Testicoli. Tiroide. Vagina.
E poi un reportage fotografico per provare a vedere con gli occhi di un bambino che, dalla nascita, vede in bianco e nero.

Un corpus unico, fatto a pezzi, moltiplicato.

Gli autori e le autrici:
Daniele Bertulu
Giulia Callino
Andrea Cardoni
Angelo Cavaliere
S. G.
Gianluca Herold
Carolina Lemmi
Demetrio Marra
Valerio Millefoglie
Dimitri Milleri
Alessandro Monaci
Francesca Moscardo
Sofia Natella
Luca Pakarov
Martina Patone
Martino Pinna
Qualcuno
Qualcun altro
Giulia Sarli con Valentina Carrara
Francesco Selvi

Le fotografie:
Fabio Moscatelli

Direzione editoriale:
Nicola Feninno

Photoediting:
Chiara Generali, Michele Perletti

Grafica:
Studio Temp

360 pagine (64 a colori), copertina con foro