A cura di Pavlov Arnoldi
Fotoracconti è una rubrica che esercita la riflessione attraverso l’osservazione fotografica, cosa non da poco in una società non fotologica, bombardata da stimoli fotografici complessi e multiformi, che spesso non riesce a decifrare. Qui, nel caso vi interessasse l’argomento, una introduzione alla rubrica.
Osserviamo questa fotografia di Clive Limpkin.
Dopo il fulmineo sguardo dei due uomini, la nostra attenzione si posa sulla fototessera che ci viene mostrata. E’ la preghiera dell’uomo a chiedercelo, è il suo essere un’entità scura sul fondo bianco della camicia, è la sua centralità rispetto all’intera foto. Ma c’è anche un’altra cosa che le dà un peso non indifferente: le mani che la tengono. La loro presenza è rafforzata da una terza mano: sostegno visivo e morale, che ci mostra un’empatia, un legame. L’uomo al suo fianco potrebbe essere un parente, o anche solo una persona come tante altre che in quella situazione si ritrovano nella stessa barca, in ogni senso.
Questa gallery è incentrata pertanto sulle mani, dal significato plateale o di mera decorazione alla scena; punto fermo ove tutto vortica, o linea guida alla composizione.
Tweet