A cura di Nicola Feninno
Cenate Sopra, Bergamo. Un dialogo con Gloria ed Enzo, gestori della Riserva Naturale WWF Valpredina, uno dei luoghi in cui si svolgerà il festival Fiato ai Libri, interamente dedicato alla lettura.
A cura di Nicola Feninno
Cenate Sopra, Bergamo. Un dialogo con Gloria ed Enzo, gestori della Riserva Naturale WWF Valpredina, uno dei luoghi in cui si svolgerà il festival Fiato ai Libri, interamente dedicato alla lettura.
A cura di Viola Bonaldi
È un venerdì sera del 1966. Sul secondo canale Mike Bongiorno conduce “Giochi in famiglia”. Tra i partecipanti c’è un ragazzo, ha 19 anni, occhialini tondi, scarpe di gomma, chioma scura. Canta un brano intitolato “I capelli lunghi” e sarà il primo prototipo italiano di “capellone beat” a esibirsi in prima serata sul secondo canale Rai.
A cura di Gianni Miraglia
Fotografie di Gianmarco Maraviglia
Gianni Miraglia, scrittore e performer alla soglia dei 51 anni, ha guardato l’orologio biologico e ha visto il fallimento di una vita: non essere diventato padre. L’abbiamo mandato a trascorrere un giorno nel reparto di procreazione assistita dell’ospedale Luigi Sacco di Milano, dove ha scoperto che nonostante l’età può diventare ancora un padre naturale.
Fotografie dell'Archivio Riscatti
Riscatti è un archivio romantico di foto perdute, un progetto di invenzione del ricordo che ha coinvolto finora scrittori, autori e cantautori, da Roberto Saviano a Vinicio Capossela. Vi presentiamo un servizio su un “uomo delle donne”, di cui non sappiamo quasi nulla: era un avvocato, amava la bella vita, era amico di Luchino Visconti.
A cura di Ezio D'Arzo
Fotografie di Claudia Bagnoli
Yellow Kim Press, fantomatica casa editrice clandestina della Corea del Nord che per sessant’anni ha combattuto la dittatura, è in questi giorni protagonista di una mostra del festival AFA di Milano. In un appartamento del quartiere sperimentale QT8, nel capoluogo lombardo, abbiamo incontrato Pak So-Yon, figlia di Pak Doo-Kill, storico fumettista della Yellow Kim.
A cura di Viola Bonaldi
Fotografie di Roberto Ciavoni e Giorgio Della Rocca
Dalla rivoluzione di quartiere alla rivoluzione delle rivista hardcore nell’Italia del pudore, dalla vita di confine alla vita agra con Luciano Bianciardi. Ritratto di una donna che ha attraversato le epoche, ogni giorno rinascendo.
Illustrazione di Gabriele Ghisalberti
Il tema del prossimo numero di CTRL magazine è la (ri)nascita. Vedrà la luce tra una settimana. Vi proponiamo questo pezzo del “Seminasogni”, come fosse una specie di anticipazione.
A cura di Alessandro Monaci
Fotografie di Paolo Vezzoli
Mario Saverio Donati vive da 97 anni nella casa dove è nato a Finiletti di Pumenengo. Ma, per tutti e per lui in particolare, egli è un reduce del fronte russo, dove ha combattuto per 18 dei 1164 mesi della sua lunga vita.
A cura di Davide Gritti
Fotografie di Sonia Caravia e dall'archivio di Claudio Cassardo
Claudio Cassardo è un fisico dell’atmosfera dell’Università di Torino. Dal 1991 fotografa nuvole. Le abbiamo sfogliate per creare una meteorologia interiore
A cura di Nicola Feninno
Fotografie di Virgilio Fidanza
Bolgare è un piccolo paese, nel 1931 è diviso in due dall’Autostrada, un luogo vivo. Nel 1944 si ferma un camion di fascisti, carico di pere e mele. Luigi, bolgarese, ha mangiato quei frutti.
A cura di Nicola Feninno
Fotografie di Alessandra Beltrame
da CTRL #58 - Maggio 2015Il volto che spunta tra le rose è quello di Pollob; è induista, in Bangladesh faceva il veterinario. In Italia ha venduto le rose per strada per un periodo, poi ha smesso. “Uomini e rose” è un reportage sui rosari della città di Bergamo, i loro volti e le loro storie.
A cura di Nicola Feninno
Fotografie di Mattia Rubino
All’esterno c’è Pitigliano, il tufo, la Maremma. Dentro c’è la casa di GIuliana Zimei, le sue stampelle, le sue poesie, i suoi mandala. E un piatto di zuppetta genovese, “Bona sa’?”